Categoria

proteine

Latticini ai raggi X – perché fanno bene? Perché fanno male?

Forse non esiste un alimento più controverso del latte e i suoi derivati, da riuscire a volte anche a mettere in disaccordo tra loro i professionisti del settore. Ma com’è possibile che lo stesso prodotto passi da rappresentare la...
LEGGI TUTTO

TANTO, PRESTO E BENE: IL TRIANGOLO IMPOSSIBILE

TANTO, PRESTO E BENE: IL TRIANGOLO IMPOSSIBILE “vorrei perdere 10kg in due mesi, una mia amica ce l’ha fatta” “mio cugino che fa ipertrofia è riuscito a crescere di 15kg in un anno” “tra due mesi ho una gara importante e voglio limare...
LEGGI TUTTO

definizione e dieta: le proteine

LE PROTEINE IN DEFINIZIONE (e diete dimagranti). Ad esempio nelle discipline di forza i risultati ottimali in termini di ipertrofia e prestazione generalmente si ottengono con apporti proteici a partire da 1,6-1,8 g/kg p.c. fino a un...
LEGGI TUTTO

definizione e dieta: il ruolo dell’insulina

Perchè è importante il ruolo dell’insulina nelle diete per la definizione? Cercheremo di rispondere insieme a questa domanda. La trasformazione di una parte degli zuccheri in grassi avviene praticamente ogni qualvolta ne vengono...
LEGGI TUTTO

definizione e dieta – quanto perdere in un mese?

definizione e dieta – quanto perdere in un mese? (parte 2 di 7) Sebbene il concetto di dimagrimento sia comunemente identificato con la perdita di peso, in realtà, per correttezza interpretativa, il termine vuole indicare la...
LEGGI TUTTO

DIMAGRIMENTO E PROTEINE

Quante proteine assumere in fase di dimagrimento? Come tutti sappiamo, il fabbisogno di proteine del nostro corpo va in base alle attività che conduciamo durante la giornata. La Scienza ci ricorda che, in una giornata dinamica come...
LEGGI TUTTO

BCAA : 2:1:1, 4:1:1 o 8:1:1?

COME SCEGLIERE I BCAA? LE DIFFERENZE TRA I TIPI 2:1:1, 4:1:1, 8:1:1   I BCAA (aminoacidi a catena ramificata) sono valina, leucina e isoleucina, tre aminoacidi essenziali per il nostro corpo. Assieme alla glutammina sono gli...
LEGGI TUTTO

PROTEINE IN POLVERE PER SPORTIVI (PARTE 1)

PROTEINE IN POLVERE PER GLI SPORTIVI   (parte 1 – introduzione all’uso consapevole)   Se spesso gli integratori sono visti come prodotti magici contenenti sostanze che negli alimenti non si possono rintracciare, aiuti...
LEGGI TUTTO

BARRETTE SPORT 55-20-25

BARRETTE SPORT  55-20-25 Oggi vi presento una formulazione dai valori molto vicini a quelli di una dieta equilibrata, perciò la sua applicazione può essere estesa a qualsiasi persona in salute, compresi gli atleti di praticamente ogni...
LEGGI TUTTO

BARRETTE SPORT 40-30-30

BARRETTE SPORT 40-30-30 Avete mai provato a preparare le vostre barrette in casa anziché acquistarle? Oggi vi presento la prima di una serie di barrette tecniche di preparazione casalinga; ognuna presenterà un rapporto tra i vari...
LEGGI TUTTO
12