Categoria

definizione

TANTO, PRESTO E BENE: IL TRIANGOLO IMPOSSIBILE

TANTO, PRESTO E BENE: IL TRIANGOLO IMPOSSIBILE “vorrei perdere 10kg in due mesi, una mia amica ce l’ha fatta” “mio cugino che fa ipertrofia è riuscito a crescere di 15kg in un anno” “tra due mesi ho una gara importante e voglio limare...
LEGGI TUTTO

i grassi nelle diete di definizione

I GRASSI IN DEFINIZIONE Senza dubbio una loro riduzione consentirà un maggiore utilizzo dei trigliceridi di deposito e allo stesso tempo la presenza sulla tavola di una quota generosa di carboidrati utili a soddisfare sia il senso di...
LEGGI TUTTO

definizione e dieta: le proteine

LE PROTEINE IN DEFINIZIONE (e diete dimagranti). Ad esempio nelle discipline di forza i risultati ottimali in termini di ipertrofia e prestazione generalmente si ottengono con apporti proteici a partire da 1,6-1,8 g/kg p.c. fino a un...
LEGGI TUTTO

CARBOIDRATI NELLA DIETA PER LA DEFINIZIONE

I CARBOIDRATI IN DEFINIZIONE L’apporto di carboidrati rappresenta uno snodo cruciale nell’impostazione di una dieta di definizione, e di questi andranno valutati sia la qualità che la quantità introdotta. Capita spesso di chiedersi con...
LEGGI TUTTO

definizione e dieta: il ruolo dell’insulina

Perchè è importante il ruolo dell’insulina nelle diete per la definizione? Cercheremo di rispondere insieme a questa domanda. La trasformazione di una parte degli zuccheri in grassi avviene praticamente ogni qualvolta ne vengono...
LEGGI TUTTO

definizione e dieta – quanto perdere in un mese?

definizione e dieta – quanto perdere in un mese? (parte 2 di 7) Sebbene il concetto di dimagrimento sia comunemente identificato con la perdita di peso, in realtà, per correttezza interpretativa, il termine vuole indicare la...
LEGGI TUTTO