Categoria

forza

TANTO, PRESTO E BENE: IL TRIANGOLO IMPOSSIBILE

TANTO, PRESTO E BENE: IL TRIANGOLO IMPOSSIBILE “vorrei perdere 10kg in due mesi, una mia amica ce l’ha fatta” “mio cugino che fa ipertrofia è riuscito a crescere di 15kg in un anno” “tra due mesi ho una gara importante e voglio limare...
LEGGI TUTTO

definizione e dieta: le proteine

LE PROTEINE IN DEFINIZIONE (e diete dimagranti). Ad esempio nelle discipline di forza i risultati ottimali in termini di ipertrofia e prestazione generalmente si ottengono con apporti proteici a partire da 1,6-1,8 g/kg p.c. fino a un...
LEGGI TUTTO

CREATINA NEGLI SPORT AEROBICI E DI ENDURANCE

La creatina è universalmente riconosciuta come l’integratore più efficace per l’incremento della prestazione negli esercizi ad alta intensità e l’aumento della massa magra in concomitanza con l’allenamento con sovraccarichi, ma sembra...
LEGGI TUTTO

PROTEINE IN POLVERE PER SPORTIVI (PARTE 1)

PROTEINE IN POLVERE PER GLI SPORTIVI   (parte 1 – introduzione all’uso consapevole)   Se spesso gli integratori sono visti come prodotti magici contenenti sostanze che negli alimenti non si possono rintracciare, aiuti...
LEGGI TUTTO

BARRETTE SPORT 40-30-30

BARRETTE SPORT 40-30-30 Avete mai provato a preparare le vostre barrette in casa anziché acquistarle? Oggi vi presento la prima di una serie di barrette tecniche di preparazione casalinga; ognuna presenterà un rapporto tra i vari...
LEGGI TUTTO

SPORT DI FORZA – Integrazione e supplementazione

Il ricorso all’integrazione può essere talvolta contemplato a scopo “funzionale”. Sebbene una alimentazione isocalorica varia, equilibrata e basata su prodotti freschi e di stagione sarebbe adeguata anche alle richieste aumentate...
LEGGI TUTTO

SPORT DI FORZA – Alimentazione

L’alimentazione dell’atleta di forza è da valutare in virtù della gravosità del regime di allenamento e dell’esito degli esami ematochimici.   L’atleta di forza è caratterizzato da fabbisogni proteici sostenuti,...
LEGGI TUTTO