Day

ottobre 24, 2016

SPORT DI FORZA – Integrazione e supplementazione

Il ricorso all’integrazione può essere talvolta contemplato a scopo “funzionale”. Sebbene una alimentazione isocalorica varia, equilibrata e basata su prodotti freschi e di stagione sarebbe adeguata anche alle richieste aumentate...
LEGGI TUTTO

SPORT DI FORZA – Alimentazione

L’alimentazione dell’atleta di forza è da valutare in virtù della gravosità del regime di allenamento e dell’esito degli esami ematochimici.   L’atleta di forza è caratterizzato da fabbisogni proteici sostenuti,...
LEGGI TUTTO

L’ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO – Post-allenamento

Nel post-allenamento il reintegro delle sostanze perse sarà tanto più importante quanto più protratto sarà stato l’impegno.   L’ obiettivo primario rimane quello del ripristino della frazione idro-salina e in tal senso qualunque...
LEGGI TUTTO

L’ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO – Durante l’allenamento

L’alimentazione durante un allenamento ha lo scopo di reintegrare i liquidi e i sali minerali, e una quota di energia per lunghe sedute   Durante un allenamento prolungato o particolarmente intenso perdiamo liquidi e sali minerali...
LEGGI TUTTO

L’ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO – Prima dell’allenamento

Le scelte relative all’alimentazione che precede l’allenamento sono fortemente correlate alle caratteristiche e alla durata della disciplina praticata.       Il pasto pre-allenamento di uno sportivo deve avere le...
LEGGI TUTTO