Categoria

Articoli

PROTEINE IN POLVERE PER SPORTIVI (PARTE 1)

PROTEINE IN POLVERE PER GLI SPORTIVI   (parte 1 – introduzione all’uso consapevole)   Se spesso gli integratori sono visti come prodotti magici contenenti sostanze che negli alimenti non si possono rintracciare, aiuti...
LEGGI TUTTO

BARRETTE SPORT 55-20-25

BARRETTE SPORT  55-20-25 Oggi vi presento una formulazione dai valori molto vicini a quelli di una dieta equilibrata, perciò la sua applicazione può essere estesa a qualsiasi persona in salute, compresi gli atleti di praticamente ogni...
LEGGI TUTTO

BARRETTE SPORT 40-30-30

BARRETTE SPORT 40-30-30 Avete mai provato a preparare le vostre barrette in casa anziché acquistarle? Oggi vi presento la prima di una serie di barrette tecniche di preparazione casalinga; ognuna presenterà un rapporto tra i vari...
LEGGI TUTTO

CARNITINA

  La carnitina fa parte insieme alla creatina e la carnosina della classe dei prodotti amminoacidi non proteici: la struttura di queste molecole è costituita da amminoacidi, ma non entra nella composizione delle proteine. Non è...
LEGGI TUTTO

GH

IL GH (o somatotropina, o ormone della crescita) contribuisce allo sviluppo osseo e muscolare. Ha la funzione di promuovere l’accrescimento e la divisione mitotica delle cellule di quasi tutti i tessuti. Esso, infatti, favoren...
LEGGI TUTTO

CORTISOLO

IL CORTISOLO è un ormone steroideo prodotto nel surrene. Durante la giornata il picco fisiologico principale è indicativamente alle 08: 00 di mattina. Inibisce l’assorbimento cellulare di glucosio (fungendo da antagonis...
LEGGI TUTTO

NUTRIZIONE E FRATTURA OSSEA

UNA FRATTURA OSSEA, nella maggior parte dei casi, può guarire in alcune settimane. Lentamente i tessuti ricevono sangue e nutrienti e nuove cellule vanno a riparare il danno subito. Alcune ossa meno vascolarizzate –come femore e tibia-...
LEGGI TUTTO

NUTRIZIONE E DANNO MUSCOLO-SCHELETRICO

RECUPERO DA INFORTUNIO. Il periodo di immobilizzazione successivo a un infortunio produce dei cambiamenti metabolici che conducono all’ipotrofia muscolare e a una diminuzione della forza e della funzionalità. Successivamente interventi...
LEGGI TUTTO

VO2max

VO2max rappresenta il volume massimo di ossigeno che può essere consumato da un individuo al minuto. Esso può dipendere da molti fattori, come la ventilazione polmonare, la densità capillare nei muscoli e l’efficienza dei globuli...
LEGGI TUTTO

ORMONE TESTOSTERONE

IL TESTOSTERONE è un ormone steroideo prodotto a partire dal colesterolo. Gli uomini hanno livelli di ormone testosterone almeno 10-20 volte superiori rispetto a quelli delle donne. Tradizionalmente a questo ormone viene attribuito un...
LEGGI TUTTO