Categoria

Articoli

FINESTRA METABOLICA: ANABOLISMO MUSCOLARE

FINESTRA METABOLICA. È opinione popolare che il migliorato assorbimento dei nutrienti nelle 2-3 ore immediatamente successive a un allenamento favorisca l’anabolismo muscolare. Si è potuto constatare come in realtà l’esercizio coi pesi...
LEGGI TUTTO

FINESTRA METABOLICA: GLICOGENO MUSCOLARE

IL GLICOGENO è la forma con cui il nostro organismo immagazzina gli zuccheri per costituire delle riserve energetiche. Troviamo scorte di glicogeno principalmente nei tessuti muscolari (circa il 75%) e nel fegato (circa il 25%), per un...
LEGGI TUTTO

SUDORAZIONE E INTEGRAZIONE

IL SUDORE è un liquido incolore, ipotonico, salato e leggermente acido. È costituito quasi totalmente da acqua (99%). La frazione solida costituisce  ̴ 0,5-1,5%, principalmente costituita da sodio e cloro, in misura minore potassio e...
LEGGI TUTTO

VITAMINA D

VITAMINA D Sotto questo nome si raccolgono le molecole liposolubili D1, D2, D3, D4 e D5. Sono particolarmente importanti le forme D2 (ergocalciferolo) e D3 (colecalciferolo). Pesci grassi, uova, fegato e carni rosse sono fra i pochi...
LEGGI TUTTO

ARGININA

L’ARGININA è un aminoacido condizionatamente essenziale di cui sono ricchi le carni, la frutta secca e i legumi. È particolarmente importante durante la crescita del bambino e, nell’adulto, in caso di traumi e stress psico-fisici,...
LEGGI TUTTO

PROTEINE IN POLVERE: TIPOLOGIE E DIFFERENZE

VALORE BIOLOGICO. Alcuni aminoacidi possono essere prodotti autonomamente dal nostro organismo. Altre, invece, devono necessariamente essere assunti tramite l’alimentazione: sono i cosiddetti aminoacidi essenziali. La qualità di una...
LEGGI TUTTO

GLUTAMMINA

La glutammina è l’amminoacido più utilizzato per fini energetici LA GLUTAMMINA è l’aminoacido più abbondante nel del nostro corpo e viene condizionatamente essenziale. Rappresenta anche l’aminoacido più usato in assoluto per scopi...
LEGGI TUTTO

PESARE CON GLI OCCHI

pesare con gli occhi Una delle principali difficoltà che si incontrano nel portare avanti un regime alimentare sta nel riuscire a conciliare le prescrizioni con il proprio stile di vita. Una buona organizzazione –per fare un esempio-...
LEGGI TUTTO

CREATINA

LA CREATINA è un composto utilizzato nei muscoli per rigenerare ATP durante i primi secondi della contrazione muscolare. Fegato, reni e pancreas possono sintetizzarla autonomamente a partire dagli aminoacidi arginina, glicina e...
LEGGI TUTTO

BCAA: AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA

  I BCAA (Branched Chain AminoAcids) sono valina, leucina e isoleucina, tre degli degli aminoacidi essenziali. Assieme alla glutammina sono gli aminoacidi più presenti nel muscolo, e rappresentano circa il 14-18% degli aminoacidi...
LEGGI TUTTO